UN PATRIMONIO
DA DIFENDERE
La
protezione delle attività commerciali in genere, ed in particolare
degli esercizi considerati ad alto rischio (gioiellerie, pelliccerie,
case d'arte), rappresenta un problema che va affrontato con la dovuta
considerazione. I pericoli connessi con la tendenza all'aumento delle
attività criminose impongono l'adozione di adeguati sistemi di difesa:
controllo degli accessi, protezione contro le intrusioni, custodia dei
valori.
La Telpy Elettronica offre tecnologie
evolute, a tutela del vostro patrimonio aziendale, garantendovi
sicurezza fisica e psicologica sul lavoro.
CASSEFORTI E CAVEAUX
L'esigenza di custodire oggetti preziosi e documenti riservati rende
necessaria l'adozione di adeguate casseforti e porte di sicurezza. La
Telpy Elettronica mette a disposizione un'ampia scelta di casseforti,
armadi blindati, porte corazzate per caveaux, che rispondono ai più
avanzati criteri di resistenza e protezione.

|
SISTEMA ANTINTRUSIONE VIA RADIO SX-V SUPERVISIONATO
Il sistema SX-V è attualmente il sistema di allarme senza fili più
evoluto oggi disponibile. Esso è stato realizzato con la tecnologia
più avanzata dei microprocessori e con i migliori componenti per
offrire un sistema completo e flessibile allo stesso tempo, che possa
crescere con le vostre aumentate esigenze di sicurezza, senza costosi
rifacimenti e inutili sprechi.
Il sistema di sicurezza via radio
supervisionato si compone di un'unità centrale che contiene un
ricevitore supereterodina quarzato estremamente sensibile, in grado di
ricevere segnali da oltre 150 mt. in aria libera. La possibilità di
interferenze è estremamente ridotta grazie alla larghezza di banda di
circa 100 volte più stretta rispetto a modelli simili, inoltre, il
ricevitore diversionale a doppia antenna spaziale elimina praticamente
punti morti e annullamenti di fase.
L'unità centrale e tutti i sensori
in campo utilizzati colloquiano tutti sulla stessa frequenza rispondente
ad
una parola d'ordine elettronico programmata, scambiandosi informazioni
sullo stato di funzionamento, molte volte al giorno.
L'unità
centrale è il cervello del sistema di sicurezza e le sue funzioni sono
di sorvegliare e rispondere ai segnali provenienti da tutti i sensori
utilizzati (rivelatori di movimento, tastiere, sensori perimetrali di
fumo, antiallagamento, sirene, ecc.) identificando e segnalando
eventuali anomalie.
Il sistema SX-V è veramente
completo, in quanto protegge da intrusioni con molti livelli di
inserimento, diversi secondo le varie situazioni giorno/notte, da
incendio con rivelatori di fumo, di temperatura e avvisatori manuali, da
rischi ambientali e da situazioni di pericolo quali aggressioni.
In
caso di allarme il sistema attiva degli avvisatori acustici e luminosi
di tipo autoalimentato, equipaggiati di batterie e protette contro
manomissioni, taglio cavi, corto circuiti, inoltre, è previsto un
comando per un combinatore telefonico digitale di allarme il quale ,
tramite linea telefonica. invia un messaggio ad una serie di numeri
telefonici programmati o ponte radio collegato con una centrale
operativa di raccolta allarmi.
Il sistema è
completo di alimentatore stabilizzato con batterie ricaricabili di
valore adeguato e regolarmente omologato dal competente Ministero PP.TT. |
SISTEMI ANTINTRUSIONE
- Perimetrico
È rivolto a proteggere contro l'apertura, rottura e scasso, i varchi
più facilmente attaccabili dall'esterno (ad esempio, porte e finestre).
Viene realizzato utilizzando una serie di dispositivi di allarme:
rivelatori di rottura vetri, contatti a variazione di campo magnetico
per il controllo delle porte d'ingresso, sensori di vibrazioni e
microfonici, contatti meccanici e microcontatti per la protezione delle
serrature.
- Volumetrico
Il controllo all'interno dei locali viene realizzato attraverso
rivelatori di movimento ad infrarossi passivi, sensori a microonde e a
ultrasuoni, o per mezzo dei nuovi «dual sensors», che combinano
entrambi i principi di rivelazione. Gli eventuali
segnali provenienti dai diversi sensori perimetrici e volumetrici sono
raccolti ed elaborati da una centrale d'allarme, che attiva dispositivi
di segnalazione acustica ed ottica, combinatori telefonici,
apparecchiature di segnalazione a distanza.
I sistemi antintrusione perimetrico e volumetrico possono essere
abbinati in un sistema misto, che offre le maggiori garanzie contro
qualsiasi tipo di furto e intrusione.
 |